Soprannominata "giardino romanico" dal monaco cronista Raoul Glaber nell'XI secolo, la Borgogna meridionale vanta una serie di chiese e cappelle piantate tra i vitigni, che aggiungono fascino ai villaggi della regione. Le abbazie di Cluny e Tournus sono un vero gioiello.
Ma passeggiando tra i vigneti e i boschi, si incontrano anche alcune belle fortezze e altri castelli di epoca medievale, ben conservati e per lo più aperti al pubblico.
Infine, la Borgogna meridionale non può essere esplorata senza una visita alla graziosa città di Mâcon, l'antica Matisco, testimone di duemila anni di storia.